La nostra storia prende piede a Chiusdino nelle colline senesi, tra i vigneti di Montalcino e gli antichi borghi medievali. Come nelle genuine realtà la vita del nostro ristorante ha inizio all’interno di un mulino, un vecchio stabile che ha accompagnato gioie e fatiche di molte famiglie, in cui il lavoro e la compagnia sono ingredienti essenziali evolvendosi con loro e con i loro prodotti. La nostra filosofia si concentra sul frutto della terra, il grano. Il grano è sempre stato il migliore amico dell’uomo che volendo o non volendo era sempre al centro della tavola portando allegria e completezza. L’uomo si è evoluto con il grano e il grano si è evoluto con la storia, tecniche e sapori sono cambiate automaticamente ma sempre a supporto dell’uomo. Dalla Val d’Aosta alla Sicilia, dai tempi dei romani al XX secolo la semplicità del grano non era mai stata messa in discussione, ovunque si lavorava per portare in tavola una calda pagnotta da spezzare e condividere come simbolo di convivialità e noi ci sentiamo chiamati a valorizzare questo tesoro che ormai si sta sempre più perdendo di vista.

La nostra Brigata
Ecco a voi il cuore pulsante di Midolla, divertimento e creatività sono i due capisaldi della nostra cucina, i prodotti toscani sono sempre il punto di partenza, privilegiando così le caratteristiche gastronomiche del territorio e i suoi tesori, ma sempre con un tocco personale e un po' di estro creativo. Una squadra giovane, di provenienze diverse, ma unita da una forte passione per il proprio mestiere, che non si stanca mai di sperimentare in una ricerca culinaria costante che esalta le radici di ogni suo membro. Ognuno costituisce un tassello fondamentale dell’intero concetto, portando le proprie esperienze ed il proprio talento per fare di ogni piatto un’armonia unica.
